Fiducia: Confesercenti, a maggio battuta d’arresto per famiglie ed imprese. Pesa erosione potere d’acquisto

Il mese di maggio segna una battuta d’arresto per la fiducia di famiglie ed imprese: il dato odierno sul clima di fiducia di consumatori ed imprese registrato dall’Istat segnala, infatti, due cali paralleli, ad indicare che sia le aspettative che la situazione reale sono, purtroppo, ancora incerte.  

Così, in una nota, l’Ufficio economico di Confesercenti. 

Sul versante dei consumi, in particolare, la situazione è ancora critica, con un rientro dell’inflazione più lento del previsto e che per tre anni si manterrà, comunque, abbondantemente al di sopra del 2%: con questi andamenti il potere d’acquisto delle famiglie continuerà ad essere eroso ed il livello di spesa si manterrà ancora al di sotto dei livelli pre-crisi.  

In questo contesto, perciò, la priorità rimane salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie. In particolare, la riforma fiscale deve puntare a neutralizzare gli effetti del fiscal drag correlato all’accelerazione dell’inflazione, che rischia di annullare gli effetti positivi della riforma stessa sul potere d’acquisto delle famiglie. 

L’articolo Fiducia: Confesercenti, a maggio battuta d’arresto per famiglie ed imprese. Pesa erosione potere d’acquisto proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Campagna associativa 2022

Diventa Socio

Confesercenti Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.