CONFESERCENTI LIGURIA

Attività

Politiche Regionali, Nazionali e Comunitarie

Confesercenti Regionale Liguria contribuisce attivamente nella stesura delle leggi e degli altri atti normativi di competenza di Regione Liguria, nonché nella definizione e nella declinazione dei fondi strutturali europei in particolare del FESR e del FSE+.
Attraverso Confesercenti Nazionale e i rappresentanti liguri in parlamento monitora e propone attivamente contributo per la definizione delle leggi e dei decreti governativi.
Da giugno 2000, Confesercenti Nazionale ha aperto un ufficio di rappresentanza a Bruxelles, con il compito di rappresentare l’organizzazione presso le massime istituzioni europee: Parlamento, Commissione Europea e Consiglio e di tenere continui contatti con i funzionari delle istituzioni e di UEAPME (l’Unione Europea dell’Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese di cui la Confesercenti è membro effettivo dal 2001). Eurosportello è invece la struttura nazionale che si occupa di reperimento, progettazione, rendicontazione e formazione sui finanziamenti europei (e non solo).

Studi Economici

L’Ufficio Economico di Confesercenti Nazionale studia la politica economica del Governo e l’attività parlamentare relativa, effettuando analisi sui principali fenomeni macroeconomici e ricerche sulla piccola e media impresa, in Italia e in Europa.
Confesercenti Regionale Liguria contribuisce agli approfondimenti legati ai nostri territori e alle nostre imprese.

Legislativo

L’Ufficio Confesercenti responsabile dello studio e dell’analisi della legislazione attinente ai settori economici d’interesse della Confederazione. In particolare, l’Ufficio Legislativo segue la formazione delle diverse norme, produce note interpretative e fornisce assistenza e consulenza al sistema.
Confesercenti Regionale Liguria partecipa ai processi di analisi e contributo della normativa, rappresentando i bisogni e i desiderata delle imprese liguri.

Credito

L’ufficio si occupa delle normative regionali, nazionali e comunitarie in materia di aiuti alle imprese del turismo, commercio e servizi. Segue, insieme a Federfidi, le convenzioni nazionali con gli istituti creditizi e le tematiche dell’accesso al credito delle PMI. Fornisce note interpretative, mantiene rapporti con le istituzioni riguardanti la materia del credito, rappresentando l’Associazione nelle sedi competenti e offre assistenza e consulenza alle sedi territoriali della Confesercenti.
Attraverso le strutture nazionali come Commerfin, Cosvig, Italia Comfidi, ecc… Confesercenti Regionale Liguria offre consulenza e assistenza alle imprese per l’accesso e la garanzia del credito.

Politiche del lavoro

Confesercenti Nazionale Si occupa di contrattazione collettiva, di mercato del lavoro e di legislazione del lavoro. Nello specifico, l’Ufficio politiche del Lavoro segue, in materia di contrattazione collettiva, le trattative per il rinnovo del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi, del CCNL Turismo, del CCNL della Panificazione e l’AEC degli agenti e rappresentanti di commercio.
Confesercenti Regionale Liguria è firmataria di contratti di 2° livello, opera nella composizione delle controversie di lavoro, nella bilateralità nonché negli altri istituti previsti dai contratti nazionali di categoria.

Campagna associativa 2022

Diventa Socio