«Non c’è stata la calca per le strade, ma tanti hanno approfittato dell’inizio delle promozioni per fare degli acquisti mirati»: queste le sensazioni a caldo tra i commercianti a conclusione della prima giornata di saldi estivi a Genova. A parlare, in particolare, è Francesca Recine, presidente regionale e vicepresidente nazionale di Fismo Confesercenti. «Sempre difficile tracciare un bilancio dopo poche ore, ma la sensazione è quella di essere quantomeno in linea con lo scorso anno – spiega -. Vero, a passeggiare per le tradizionali vie dello shopping non si notava certo la ressa dei tempi d’oro, ma i negozi erano generalmente pieni: segno che il caldo e la minaccia del temporale hanno magari scoraggiato il passeggio, ma non la voglia di approfittare dei primi affari da parte degli specialisti dei saldi».
Dal gran caldo della mattina ai tuoni del primo pomeriggio, in effetti, anche il meteo può avere giocato un ruolo in questo sabato di apertura delle promozioni estive, «ma – riprende la presidente Fismo – possiamo dire che la gente continua a fare affidamento sui saldi: certo, si tratta di un evento molto depotenziato rispetto al passato e non funzionale agli esercizi al dettaglio, viste le tantissime promozioni con cui fare i conti ormai nell’arco di tutto l’anno, tant’è che sono sempre di più anche i colleghi che hanno addirittura deciso di non farvi nemmeno più ricorso, tuttavia per molti clienti i saldi continuano ad offrire l’occasione per soddisfare qualche desiderio messo da parte».
«Naturalmente – conclude Recine -, per un vero bilancio dovremo comunque aspettare almeno un paio di settimane, tenuto conto del fatto che, rispetto ai saldi invernali, quelli estivi hanno un trend solitamente più dilazionato. Il gran caldo esploso con largo anticipo, comunque, ci ha già proiettato nel pieno della stagione e di certo i consumatori possono contare fin da subito sugli ampi assortimenti dei nostri negozi».
L’articolo Saldi estivi, a Genova inizio senza calca ma con tanti acquisti mirati proviene da Confesercenti Genova.