Lavoro: Confesercenti, dati positivi, ma preoccupano prospettive per i prossimi mesi: imprese in difficoltà tra calo consumi e aumenti costi fissi

Ancora dati positivi dal fronte del lavoro, che confermano la veloce ripartenza del Paese soprattutto nel confronto con lo scorso anno, quando restrizioni e chiusure frenavano ancora le imprese. Le prospettive per la seconda parte dell’anno, però, preoccupano: il caro-energia sta mettendo in seria difficoltà molte imprese, schiacciate tra il rallentamento dei consumi delle famiglie e l’aumento dei costi fissi. Uno scenario che mette a rischio, nel solo terziario, circa 250mila posti di lavoro nei prossimi dodici mesi. Così, in una nota, Confesercenti.

Gli occupati, sia a livello tendenziale che rispetto al trimestre precedente, aumentano ma la situazione cambia per quanto riguarda gli indipendenti poiché, a confronto con lo scorso anno, si evidenzia un incremento di 36mila unità ma uno stallo rispetto al 1^ trimestre di quest’anno.
Inoltre, nonostante la ripresa complessiva, il tasso dei posti vacanti nei servizi è leggermente cresciuto, arrivando a toccare il 2,3%, a testimonianza che le imprese hanno registrato una certa difficoltà, alle soglie dell’estate, a recuperare le figure professionali necessarie.

Si profila, dunque, uno scenario di incertezze per l’autunno e l’inverno: ad incidere sull’impoverimento del nostro tessuto economico ci sono gli effetti legati all’esplosione delle bollette energetiche sulle famiglie, che saranno costrette a ridurre i consumi per sostenere le spese obbligate e le pesanti ricadute sulle piccole imprese del turismo e del terziario che dipendono dal mercato interno. E’ imprescindibile, perciò, frenare l’impatto dei costi energetici nei prossimi mesi, o decine di migliaia di attività chiuderanno per sempre, con la conseguente perdita di migliaia di posti di lavoro.

 

L’articolo Lavoro: Confesercenti, dati positivi, ma preoccupano prospettive per i prossimi mesi: imprese in difficoltà tra calo consumi e aumenti costi fissi proviene da Confesercenti Nazionale.

Condividi
Campagna associativa 2022

Diventa Socio

Confesercenti Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.