Il 21 ottobre a Palazzo Tursi un convegno di Fipac Confesercenti sull’invecchiamento attivo

Secondo gli ultimi dati Istat, riferiti al 2024, il 24,3% della popolazione italiana è composto da anziani con più di 65 anni, mentre i giovani tra 18 e i 35 anni rappresentano solo il 17,5% del totale. Proprio al rapporto tra vecchie e nuove generazioni è dedicato il convegno “Nonni e giovani: benessere oggi, forza per il domani” che Fipac – la Federazione italiana dei pensionati delle attività commerciali aderente a Confesercenti – organizza martedì 21 ottobre a Genova, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.

Una mattinata dedicata alle sfide dell’invecchiamento attivo e alla valorizzazione della terza età: dall’efficacia dell’attività fisica e delle relazioni sociali al ruolo dello sport, e in particolare del calcio, come strumento di aggregazione e inclusione anche per le persone anziane; dagli strumenti di intelligenza artificiale pensati per gli over 60 alle esperienze concrete di coinvolgimento degli anziani in attività sociali e culturali, passando per l’importanza di una corretta alimentazione.

Questi i principali temi che verranno trattati da rappresentanti delle associazioni di categoria, delle istituzioni e della ricerca, fra i quali l’assessora comunale al welfare Cristina Lodi, il vicepresidente nazionale vicario di Fipac Alberto Pecchi ed il presidente di Confesercenti Genova Massimiliano Spigno, in rappresentanza della Camera di Commercio. Conclusi i lavori con l’intervento di Roberto Ferrarini, presidente regionale Fipac, la giornata proseguirà poi nel primo pomeriggio con una passeggiata guidata nel centro storico, pensata come occasione di socializzazione e scoperta culturale.

Programma

ore 9:00 – accoglienza e welcome coffe;
ore 9:30 – presentazione e introduzione al convegno:
Alberto Pecchi, vicepresidente nazionale vicario Fipac;
Fernando Trotta, coordinatore nazionale Fipac;
Marisa Carrea, coordinatrice provinciale Fipac Genova.
ore 10:00 – saluti istituzionali:
Cristina Lodi, assessora a welfare, servizi sociali, famiglie, terza età e disabilità del Comune di Genova;
Massimiliano Spigno, Camera di Commercio di Genova.
ore 10:20 – Allenare il corpo, nutrire l’anima: esercizio, incontri, sguardi e relazioni per l’età matura:
Susanna Colaizzo, presidente associazione Unopuntotre;
ore 10:40 – La terzà età nel pallone:
Giulio Ivaldi, presidente Lega nazionale dilettanti Liguria.
ore 11:00 – intervallo musicale con i Giovani Canterini di Sant’Olcese.
ore 11:20 – Nonni smart: strumenti di intelligenza artificiale per over 60:
Marco Lupo, consulente digital;
ore 11:40 – Vita attiva nella terza età, esperienze pluriennali in Gau:
Rosi Ferro, Associazione Gau.
ore 12:00 – Alimentazione e longevità tra miti e realtà:
dott.sa Livia Pisciotta, Università di Genova.
ore 12:20 – domande e risposte.
ore 12:30 – chiusura convegno:
Roberto Ferrarini, presidente regionale Fipac Confesercenti;
ore 13:45 – passeggiata guidata nel centro storico di Genova.

L’articolo Il 21 ottobre a Palazzo Tursi un convegno di Fipac Confesercenti sull’invecchiamento attivo proviene da Confesercenti Genova.

Condividi
Campagna associativa 2022

Diventa Socio

Confesercenti Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.