Confesercenti e Confcommercio chiedono un passo indietro sull’ordinanza anti-alcol

«Criminalizzare il semplice consumo in strada di una pizza e di una birra non contribuisce al decoro della città nè alle esigenze dei pubblici esercizi. Ad essere sanzionati devono essere, piuttosto, coloro che abusano dello spazio pubblico sporcandolo e abbandonandovi rifiuti di vario genere, e per punire questo genere di comportamenti è sufficiente concentrare i controlli sul rispetto dell’ordinanza in vigore già da anni in centro storico, la numero 328 del 28 ottobre 2017, ed estenderla a tutta la città. Ulteriori provvedimenti più restrittivi e di tipo proibizionistico non fanno altro che esacerbare la convivenza tra consumatori e residenti e, di certo, non corrispondono all’immagine di città aperta ed accogliente, anche per i turisti, che l’amministrazione vuole giustamente conferire a Genova».

Così, in una nota congiunta Alessandro Cavo e Massimiliano Spigno, presidenti provinciali di Ascom Confcommercio e di Confesercenti, chiedono alla giunta del Comune di Genova di rivedere l’ordinanza anti alcol presentata nei giorni scorsi, e rispetto alla quale la stessa amministrazione ha annunciato correttivi.

Marco Gaviglio

Rassegna stampa

L’articolo Confesercenti e Confcommercio chiedono un passo indietro sull’ordinanza anti-alcol proviene da Confesercenti Genova.

Condividi
Campagna associativa 2022

Diventa Socio

Confesercenti Liguria
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.