Il Rentri, Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti: in vista dell’imminente obbligo di adesione al Rentri, entro il 13 febbraio 2026, per i produttori di rifiuti del terzo scaglione, Confesercenti raccomanda caldamente la partecipazione ad un webinar informativo in programma mercoledì 26 e giovedì 27 novembre, entrambi i giorni dalle 13:30 alle 15:30.
Tale seminario online è rivolto esclusivamente agli associati Faib Liguria in regola con il tesseramento 2025 ed è del tutto gratuito, perché finanziato dalla stessa associazione, previa iscrizione entro e non oltre il 24 novembre compilando il modulo a questo link. Quanti volessero regolarizzare la propria posizione associativa o iscriversi ex novo per il 2026 possono rivolgersi alla sede Confesercenti della propria provincia.
Il corso fornisce tutte le informazioni necessarie ad apprendere la procedura di iscrizione e di registrazione dei movimenti sul registro in formato digitale. Maggiori dettagli nella scheda allegata.
Gli uffici territoriali di Confesercenti proporranno servizi dedicati di tutoraggio per gli operatori che, nonostante la frequenza del webinar, intendano comunque richiedere assistenza nella procedura di iscrizione al portale Rentri e nell’apertura del nuovo registro digitale.